Fraternità ed amicizia sociale nello spirito di Madeleine Delbrel
17 gennaio - ore 15.30-17.30 - Incontro online
L'incontro sarà aperto da don Alessandro che darà il benvenuto e presenterà i vari interventi.
Per primo il saluto del cardinale Zuppi, "don Matteo", poi l'intervento di p. François Gilles, postulatore della Causa di beatificazione di Madeleine.
Dopo questi saluti introduttivi don Michele Gianola, amico e sottosegretario della CEI, presenterà alcuni testi di Madeleine sull'argomento "Fraternità e amicizia sociale".
Seguiranno tre testimonianze: Nilde di Reggio Emilia, Sandro Luciani di Roma (Comunità di S. Egidio) e Francesca e Stefano di Parma. Uno spazio per dare possibilità di domande.
All'inizio e alla fine una breve preghiera animata da Maura, Fabrizia e Chiara di Reggio Emilia.
Le nuove sfide dell’etica islamica
Le nuove sfide dell’etica islamica. Temi, fronti, confronti
La scuola di formazione teologica di Bologna, organizza il corso online il venerdì dalle 19 alle 20.50: 12, 19 e 26 marzo; 16, 23 e 30 aprile; 7 e 14 maggio 2021
Una scelta irreversibile: per un cristianesimo ecumenico
Corso di formazione di base, a sviluppo biennale, sull'ecumenismo, tenuti da p. Alfio Filippi, organizzato dal SAE di Bologna, con il patrocinio della Commissione Diocesana per l'Ecumenismo e in collaborazione con OFS e parr. S.Giuseppe Sposo
Maggiori informazioni sul volantino dal sito del SAE
Registrazioni degli incontri dal sito del SAE
- La storia dell'ecumenismo relazione (53' - 6MB) - domande (18' - 2MB)
- I principi dell'ecumenismo cattolico relazione (44' - 5MB)- domande (21' - 2,4MB)
- Le due vie e i luoghi del dialogo: dialoghi teologici e opera comune relazione (49' - 5,6MB) - domande (20' - 2,2MB)
Carità e compassione
Audio degli incontri dell'inaugurazione della Scuola di Teologia di Ponte Ronca (Bo)
Maurizio Marcheselli - Voi stessi date loro da mangiare - Punti di riflessione a partire da Mt 14, 13-21
Luciano Luppi - Senti compassione dalla fede - Uno sguardo contemplativo sulla città degli uomini
Davide Baraldi - Così vicini, così lontani - I giovani, la città e la Chiesa
Matteo Prodi - Di cosa abbiamo fame oggi ?
In cammino verso Emmaus
Catechesi quaresimali dell'Arcivescoco di Bologna mons. Matteo Zuppi, per i giovani, nell'ambito del Congresso Eucaristico Dioccesano, sul tema Ritrovare il centro - In cammino verso Emmaus.
I mercoledì di Quaresima (15-22-29 marzo, ore 21.00 in Cattedrale a Bologna)
Video del primo incontro - Secondo incontro - Terzo incontro